LAVORO: DAMIANO “SENATO SE NE OCCUPERÀ SOLO PART-TIME”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, ma il Senato se ne occuperà a metà tempo.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Questa affermazione – continua – può sembrare una provocazione, ma a ben guardare non è molto distante da quanto si determinerà, a decorrere dalla prossima legislatura, in conseguenza delle modifiche del regolamento del Senato. Nella quasi indifferenza generale, infatti, si è proceduto all’accorpamento di diverse commissioni permanenti. Tra queste, sono state accorpate in una medesima commissione le competenze che prima erano appannaggio della Commissione Lavoro e quelle della Commissione Igiene e sanità. Una scelta apparentemente ‘organizzativa, ma che sottende una svalutazione del fattore lavoro che, viceversa, dovrebbe essere considerato un elemento di emancipazione dei cittadini e una leva indispensabile per lo sviluppo economico del Paese.”
“Allo stesso tempo, anche immaginare che il tema della salute pubblica, dopo la tragedia della pandemia – ancora non superata – possa essere gestito da parlamentari che dovranno dividersi tra le specificità della medicina e della ricerca e le specificità del mondo del lavoro, appare davvero sorprendente. Lo stesso problema lo avremo alla Camera? La tanto sbandierata centralità del lavoro ha subito un altro colpo. Anche per i parlamentari occuparsi di questo tema cruciale diventerà un part-time imposto”, conclude. (ITALPRESS)