Ministero del Lavoro: la relazione del Gruppo di lavoro Interventi e misure di contrasto alla povertà lavorativa

In una conferenza stampa tenuta Il 18 gennaio, il ministro Andrea Orlando e Andrea Garnero -, economista del lavoro presso la Direzione per l’Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali dell’Ocse – hanno presentato la Relazione del gruppo di lavoro sugli interventi e le misure di contrasto alla povertà lavorativa in Italia.
Il Gruppo di lavoro “Interventi e misure di contrasto alla povertà lavorativa”, è stato istituito dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, con il Decreto Ministeriale n. 126 del 2021.
Nella presentazione sul sito web del Ministero si legge: “il quadro che emerge dalla Relazione evidenzia come avere un lavoro non sempre basta per evitare di cadere in povertà – ha affermato il ministro del Lavoro -, e proprio per questo motivo, ha messo in evidenza, “una strategia di lotta alla povertà lavorativa richiede una molteplicità di strumenti per sostenere i redditi individuali, aumentare il numero di percettori di reddito, e assicurare un sistema redistributivo ben mirato”. Il titolare del Dicastero ha anche colto l’occasione per ricordare i numerosi segnali già dati con la Legge di Bilancio, con la riduzione dell’uso arbitrario dei tirocini e con l’introduzione del Fondo per la parità di retribuzione tra uomo e donna. Senza contare, ha aggiunto, il prossimo varo della Direttiva UE sul salario minimo che “offrirà supporto anche contro il lavoro povero”.
 
Clicca per scaricare la relazione dal sito web del Ministero del Lavoro
 
Clicca per scaricare la sintesi
 
Clicca per la dichiarazione video del ministro Orlando