Infezione Covid-19 e infortunio sul lavoro: capire la responsabilità civile e penale del datore di lavoro

Marzo 2020: nel pieno dell’eruzione della pandemia, il decreto “Cura Italia” riconosce
l’infezione da Covid-19 – contratta sul lavoro o in itinere – come infortunio sul lavoro. Cosa significa questo per l’azienda sul piano giuridico?
 
Gli atti di un convegno promosso dai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università Roma Tre, a cura della professoressa Maria Giovannone con gli interventi di Silvia Ciucciovino, Cesare Damiano, Maria Giovannone, Arturo Maresca, Enrico Mezzetti, Orazio Parisi, Daniele Piva, Ciro Santoriello, Pierpaolo Sileri.
 
“L’obiettivo che ci si è posti con il webinar è stato quello di estendere la riflessione, in modo più ampio e sistematico, alla opportunità di un intervento del legislatore volto a tracciare un perimetro più netto della responsabilità del datore di lavoro e ad istituire un sistema di governance della stessa, improntato ad una logica più propriamente preventiva e non meramente afflittivo/sanzionatoria.”
Dalla prefazione di Maria Giovannone
 
Clicca per scaricare il mio intervento (Pdf)
 
Clicca per acquistare il volume sul website dell’editore