LAVORO. CIG, DAMIANO: “DATI PEGGIORI DAL DOPOGUERRA, TEMPESTA PERFETTA”

(DIRE) Roma, 18 giu. – “I dati della Cassa Integrazione forniti dall’Inps per il mese di maggio vanno nella direzione da noi ipotizzata attraverso il Centro Studi Lavoro&Welfare.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare. “Infatti – continua – si registra una diminuzione rispetto al picco del mese di aprile: si passa, cioè, dai 772 milioni di ore di aprile ai 473 milioni del mese di maggio (-39%). È il segno che la febbre sta calando. Se però sommiamo le ore da gennaio a maggio arriviamo a 1 miliardo e 307 milioni di ore, cioè registriamo un +1.023 % rispetto ai primi 5 mesi del 2019. Una cifra che supera l’anno peggiore, dal punto di vista dell’utilizzo della Cig, che è stato il 2010. Per dare un’idea, i dati del 2010 erano, a loro volta, superiori come utilizzo della Cig rispetto a quelli del lontano 1980, anno di grande crisi dei settori industriali, a partire dalla Fiat.” “La tendenza, registrata a maggio, di un minore utilizzo di ore di Cig era prevedibile, ma non ci deve ingannare. Siamo in una tempesta perfetta che ci dice che nei soli primi 5 mesi dell’anno abbiamo già un totale di ore di Cassa Integrazione superiore ai 12 mesi dell’anno peggiore da quando esiste la Cig. Cioè dal Dopoguerra”, conclude. (Rai/ Dire)