FASE 2: DAMIANO, “PROROGARE CIG, DURI FINO A FINE ANNO”

(AGI) – Roma, 2 mag. – “Dalle informazioni giornalistiche sul nuovo Decreto legge che verrà definito nei prossimi giorni dal Governo, emergono alcune interessanti novità.” Lo dichiara Cesare Damiano, dirigente Pd e già ministro del Lavoro. “La prima: viene decisa – continua – la proroga del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Si tratta di una buona misura che dovrebbe valere per l’intero periodo dell’emergenza, considerato il fatto che l’uso massiccio della Cassa integrazione ha precisamente lo scopo di impedire i licenziamenti e di mantenere il rapporto di lavoro nelle aziende in crisi. Un secondo punto riguarda proprio la Cassa integrazione, che viene anch’essa prorogata. Su questa giusta scelta stiamo insistendo da molto e il nostro suggerimento è che il periodo di estensione duri fino alla fine dell’anno perché l’effetto ‘alone’ della crisi si farà sentire pesantemente. Terza novità è, finalmente, il riconoscimento di un bonus ad alcune categorie svantaggiate, tra le quali Colf e badanti. Anche su questo argomento stiamo conducendo da tempo una battaglia che ha come obiettivo quello di non dimenticare gli ‘ultimi’. La cifra iniziale di 200/400 euro, della quale si è parlato, sarebbe adesso di 400/600 euro mensili per aprile e maggio. Poiché siamo ormai all’inizio del mese di maggio e le famiglie avrebbero già dovuto predisporre le buste paga per provvedere al pagamento dello stipendio di aprile entro il 5 maggio prossimo, come devono comportarsi? Non si deve fare la busta paga? Cosa si deve comunicare all’Inps? Bisogna certificare che il rapporto di lavoro è sospeso? Si fa un prestito al lavoratore? Si pagano solo i contributi? Si paga come se avesse lavorato? Bisogna licenziarlo? Se c’è un limite di spesa, si tratta di un non auspicabile click day?” “Ribadiamo tre concetti-chiave per la nuova fase: velocità nel far arrivare le risorse a destinazione (aziende, famiglie e lavoratori); inclusione dei soggetti deboli; durata degli interventi di sostegno per tutto il 2020”, conclude. (AGI) com/Ser