LAVORO: DAMIANO, “IN 2019 CIG INVERTE TENDENZA E CRESCE DEL +20,2%”

(9Colonne) Roma, 21 feb – “Il Centro Studi LavoroWelfare ha evidenziato, da tempo, la crescita della Cassa integrazione.” Lo dichiara Cesare Damiano, presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare. “Dopo una diminuzione ininterrotta dal 2012 al 2018 – continua – con un calo dell’80,61%, il 2019 ha segnato una inversione di tendenza con un +20,20%. Disaggregando questo dato, balza agli occhi l’aumento, sopra la media, della Cassa integrazione straordinaria, che si attesta a un +31,20%. Se analizziamo il dato della Cig totale per macro aree regionali, scopriamo che, rispetto alla media del +20,20%, il Sud si attesta a un +32,02 e le isole a un +25,75%. Sotto la media si attestano, invece, le macro aree del Nord e del Centro. Questo andamento segnala l’accrescersi della distanza tra le due Italie. Per quanto riguarda il mese di gennaio 2020, l’aumento della Cassa integrazione è del +40,64% rispetto allo stesso mese del 2019. La Cassa integrazione straordinaria si attesta addirittura a un +52,57%. Aumentano anche i nuovi decreti di Cigs e quelli per crisi aziendale, i contratti di solidarietà e le aziende in chiusura. Il Centro Studi ha anche calcolato per gennaio 2020: le ore di Cig equivalenti a posti di lavoro con lavoratori a zero ore (115mila); le giornate lavorative perse (2 milioni 664mila); la diminuzione del reddito (80 milioni di euro al netto delle tasse).” “Si tratta di una situazione complessivamente negativa, considerata la sostanziale stagnazione economica, il calo della produzione industriale e delle ore lavorate e l’aumento del lavoro a termine”, conclude. (red)