LAVORO, DAMIANO: “1240 LE AZIENDE IN CRISI NEL 2019”

Roma, 21 dic. (LaPresse) – “I lavoratori in Cassa integrazione nel corso del 2019 hanno perso dalle loro buste paga oltre 1 miliardo di euro al netto delle tasse.” Lo dichiara Cesare Damiano, presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare.”Questo – continua – è il risultato dell’indagine condotta mensilmente dal Centro Studi di Lavoro&Welfare, che si riferisce ai primi 11 mesi del 2019. Come è noto, la Cig tutela solo parzialmente le retribuzioni e questo è il risultato. Dall’inizio di quest’anno, dopo un calo ininterrotto e costante dal 2012 al 2018, la Cig è tornata a crescere, + 20,45%, con oltre 243 milioni di ore. In particolare è da segnalare l’incremento della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria che aumenta del 33,39%.”
“In base alle ore perse si può calcolare che esse corrispondano, in 48 settimane lavorative, a 127.000 lavoratori a tempo pieno assenti dalla produzione e a oltre 30 milioni di giornate lavorative perse – aggiunge -. Il numero di aziende in crisi che fanno ricorso a nuovi decreti di Cassa Straordinaria sono 1.240 e coinvolgono 2.283 siti aziendali. I Contratti di Solidarietà continuano a essere consistenti: sono 775 e rappresentano il 62,5% di tutti i decreti”. “Come si vede da questi dati, la situazione produttiva e occupazionale è tutt’altro che rosea”, conclude. POL