INCIDENTE ANSALDO: DAMIANO, “BASTA MORTI, APPLICARE TESTO UNICO”

(ANSA) – ROMA, 21 GEN – “In relazione alla tragica notizia dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, occorso oggi a Genova all’Ansaldo Energia, desidero esprimere, innanzitutto, il mio pieno appoggio allo sciopero di 8 ore immediatamente proclamato dai sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm”. Lo dichiara Cesare Damiano, dirigente del Partito democratico. “Per l’ennesima volta – prosegue – siamo di fronte a una serie di circostanze che ci portano a dire che questo incidente non è frutto di una tragica fatalità, ma rientra in una casistica ben nota. Da un lato abbiamo il fatto che la vittima, Eros Conti, 42 anni, fosse un operaio dipendente da una ditta esterna. Dall’altro, il fatto che l’incidente mortale sia avvenuto mentre veniva movimentato un carico pendente. Infine, emerge la circostanza che qualcosa sarebbe precipitato a terra colpendo a morte il lavoratore. Da anni è noto a tutti che vi sono diverse tipologie di incidenti che si ripetono in modo seriale. Il che ci porta a dire che un’attività di prevenzione sarebbe non solo necessaria, ma anche possibile. Non per caso quando ero Ministro del Lavoro mi sono impegnato per mettere a punto il Testo Unico delle norme su salute e sicurezza sul lavoro”. “Purtroppo questo Testo è ancora in parte inapplicato. Fanno quindi bene i sindacati ad assumere specifiche iniziative di lotta per chiedere che la prevenzione degli incidenti sul lavoro torni ad essere una priorità, a fronte di una preoccupante crescita di infortuni e incidenti mortali. Ai familiari della vittima vanno le nostre condoglianze”, conclude. (ANSA).