PD: DAMIANO, “PARTIAMO DAL PROGRAMMA”

Roma, 13 ott. (AdnKronos) – “Per il congresso del Pd è cominciato il tempo del dibattito. Molte candidature sono già state presentate. Mentre tutti partono dalle candidature noi, come LaburistiDem, siamo partiti dal programma, che abbiamo presentato il 6 ottobre scorso. Per sostenere questo programma la mia candidatura è in campo”. Lo dice Cesare Damiano, del Partito democratico e leader di LaburistiDem. “In che cosa consiste, in estrema sintesi, la nostra piattaforma? In generale, su un principio di discontinuità, di merito e di metodo, con la fase precedente: questo punto di partenza non può rimanere una generica affermazione, ma deve tradursi in una piattaforma di azione politica -prosegue l’ex deputato e ministro -. Più in dettaglio, le nostre proposte sono: 1) Superare la mitologia del ‘partito leggero’ per costruire un partito solido e radicato, che venga restituito alla democrazia degli iscritti. 2) Scommettere sullo Stato stratega dello sviluppo, motore dell’innovazione e regolatore del capitalismo”. Damiano prosegue: “3) Superare, gradualmente, la legge Fornero, continuando sulla strada tracciata nella scorsa legislatura che ha accompagnato alla pensione quasi 230.000 lavoratori; rendere strutturale, con il sistema delle Quote, introdotto dal Governo Prodi, il principio della flessibilità previdenziale”.
Il programma dei LabDem per il Congresso Pd, prosegue Damiano: “4) Superare il Jobs Act, fortemente destabilizzato dall’ultima sentenza della Consulta, che ha definitivamente cancellato il principio delle ‘tutele crescenti’. La nostra proposta è di restituire al giudice il compito di valutare la proporzione tra la gravità del licenziamento illegittimo e il risarcimento al lavoratore, non escludendo la reintegrazione nel posto di lavoro”. “5) Definire un ‘pavimento’ di diritti universali per l’insieme dei lavori: subordinato, autonomo e parasubordinato. Su questi contenuti essenziali, si basano il nostro programma e la mia candidatura”, conclude Damiano. (Pol/AdnKronos)