PARMA, LO GIUDICE: “RETEDEM COME CERNIERA FRA LE DIVERSE ANIME DELLA SINISTRA”

Roma, 1 ott. (LaPresse) – Si è conclusa questa mattina a Parma l’edizione 2017 della Festa nazionale di Retedem, l’associazione no profit nata in seno al Partito Democratico con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita sociale. Diritti, ambiente, economia etica, Europa e il futuro del centrosinistra: sono questi i temi principali che hanno animato il dibattito della tre giorni di Parma. Molti gli ospiti della kermesse che ha visto confrontarsi, sul palco del circolo Arci dei Colombofili, le diverse anime del Partito Democratico, esponenti di altri movimenti di sinistra e rappresentanti di associazioni nazionali. Sono intervenuti, fra gli altri, l’On. Davide Mattiello, relatore della riforma del codice antimafia recentemente approvata in Parlamento, Francesca Chiavacci Presidente nazionale Arci, l’On. Cesare Damiano, l’economista Filippo Taddei, Francesco Vignarca della Rete italiana per il Disarmo, Gianna Fracassi della CGIL, il Ministro della giustizia Andrea Orlando, l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, gli Europarlamentari Daniele Viotti e Brando Benifei, l’On. Marco Di Lello, l’On. Paolo Gandolfi, l’On. Veronica Tentori, Marco Boschini coordinatore dell’associazione Comuni virtuosi, la Senatrice Anna Donati, Giulietta Pagliaccio Presidente FIAB, l’ex Ministro dell’ambiente Edo Ronchi, il Senatore Sergio Lo Giudice eletto, nella giornata di venerdì 29 settembre, Presidente di Retedem.