VITALIZI: DAMIANO, “NO AL RICALCOLO DI TUTTI I CONTRIBUTI”

(ANSA) – ROMA, 25 LUG – “C’è un grande equivoco che bisogna chiarire sul tema dei vitalizi che, in quanto tali, sono stati aboliti dal 2012. Personalmente non ho obiezioni sulla necessità di un loro ulteriore ridimensionamento: anzi, ritengo che dovrebbero valere le stesse regole previdenziali per i lavoratori e per i parlamentari (età, coefficienti di trasformazione, aspettativa di vita, ecc)”. Lo scrive sul suo profilo Facebook Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera. “Quello che ritengo totalmente sbagliato – spiega – è, invece, che per raggiungere l’obiettivo si adotti il ‘ricalcolo’ di tutti i contributi, anche procedendo retroattivamente. Si tratta di un precedente pericolosissimo che potrebbe, un domani, vedere la sua applicazione ai lavoratori e alle pensioni in essere”. “Si può e si deve trovare un’altra soluzione di analogo risultato aritmetico dal punto di vista del taglio, ad esempio introducendo un tetto e un contributo di solidarietà. La proposta di legge dell’onorevole Giacobbe, che ho sottoscritto, consentiva di raggiungere il risultato senza ricorrere al ricalcolo retroattivo”. “Per questo motivo ritengo necessario intanto correggere questa proposta, con un emendamento, certificando la sua inapplicabilità per i lavoratori e i pensionati in essere. A parte il rischio di costituzionalità di questa norma, che è noto a tutti”, conclude.