LEGGE ELETTORALE: DAMIANO, “OK MODIFICHE, RACCOGLIERE APPELLO GRASSO”

(ANSA) – ROMA, 4 GIU – “Il confronto in corso alla Commissione Affari Costituzionali sta producendo primi risultati: l’abrogazione della norma che dava priorità di elezione ai capilista bloccati e la chiusura alle pluricandidature sono un fatto positivo”. Lo afferma Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera. “Le nostre critiche al modello ‘germanico’ – prosegue – erano fondate e gli emendamenti presentati dalla minoranza Pd correggono alcuni errori più vistosi. Ma al di là del fatto di impedire il varo di una legge elettorale che non superi il vaglio di costituzionalità, va accolto l’appello di Piero Grasso per un ‘patto di fine legislatura per le leggi da salvare’: dal codice antimafia, allo ius soli, dal biotestamento al processo penale e alla legalizzazione della cannabis. Il Parlamento dimostri di anteporre le esigenze del Paese agli interessi elettorali dei partiti o all’impazienza di improbabili rivincite. Senza dimenticare che non va sottovalutato il rischio di non avere una stabilità di Governo dovendo approvare la legge di Bilancio. Il monito di Padoan è preciso: pesa di più l’incertezza politica che l’uscita dell’Europa dal Quantitative Easing. Affermazione che dovrebbe aiutare anche Renzi a meditare circa i rischi connessi a un precipitoso voto anticipato”. (ANSA).