DDL AUTONOMI: DAMIANO, “IMPORTANTE PASSO AVANTI”

(9Colonne) Roma, 10 mag – “Finalmente approvato, in terza lettura al Senato, lo Statuto del lavoro autonomo. Si tratta di un importante passo avanti che riconosce a questi lavoratori diritti e tutele precedentemente appannaggio del solo lavoro dipendente: tra questi, maternità, malattia, deducibilità delle spese di formazione e ammortizzatori sociali per i collaboratori coordinati e continuativi”. Lo dichiara Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera. “Il testo del Governo – prosegue – è stato migliorato prima al Senato e poi alla Camera: a Montecitorio è stata introdotta la Dis.Coll strutturale, dal primo luglio di quest’anno, per collaboratori, borsisti e assegnisti dell’Università, e il riferimento ai contratti stipulati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative per lo Smart working. Adesso la battaglia deve continuare, a partire dall’equo compenso per le libere professioni, al fine di migliorare questo primo importante risultato”. “L’obiettivo si è potuto raggiungere grazie all’impegno del Governo, al lavoro parlamentare di maggioranza e opposizione e al contributo delle Associazioni che rappresentano il variegato mondo del lavoro autonomo. La spinta iniziale e l’entusiasmo lo dobbiamo a Davide Imola, un amico e un compagno, purtroppo scomparso, che ha combattuto con forza e convinzione per i diritti di questi lavoratori”, conclude.